martedì 28 febbraio 2012

GLI ANELLI

Iniziamo la "carrellata" dei miei lavori con gli anelli
Mi piace utilizzare materiali diversi, non solo ed esclusivamente perline: uo chips di vetro, pietre dure, anche bottoni, come si può vedere da alcuni modelli riportati qui sotto; il supporto varia anch'esso, perchè si va dalle basi per anelli commerciali, al filo di nylon, al filo elastico trasparente, fino al cavetto metallico sottile e più grosso, che permette di fare decori come riccioli e volute. Diversi lavori, come dicevo, li ho realizzati utilizzando i bottoni della nonna: quando è volata in Cielo, ho trovato tra le sue cose una scatola da biscotti, piena zeppa di bottoni di ogni forma e colore, da quelli metallizzati a quelli rivestiti in stoffa, da camicia e da cappotto! Alcuni sembrano piccoli gioielli, e voglio utilizzarli degnamente in composizioni eleganti, mentre altri a forma di animaletto o frutto mi ricordano di quand'ero piccola, e dei vestitini che quei bottoni adornavano. A volte mi metto a cercare in questa scatola, me li guardo uno alla volta, cercando l'idea giusta per realizzare un lavoro particolare, mentre scorrono i ricordi di nonna che cuciva camicette e gonne.


Altri lavori li ho realizzati sperimentando nuove tecniche, come per l'anello con il castone centrale di swarovski color acquamarina: era un modello di semplice realizzazione e di sicuro effetto, al punto che ne avrò realizzati non meno di una decina per amici e conoscenti...le mani avevano il "pilota automatico" quando li confezionavo! Molti anelli li definisco "creazioni della domenica", perchè nascevano durante le lunghe domeniche pomeriggio invernali, quando il freddo ti faceva passare la voglia di uscire: il Pesciolino creativo si metteva quindi al lavoro e cercava di creare qualcosa di soddisfacente, in caso di esito negativo...l'anello veniva prontamente riciclato e trasformato in qualche altro oggetto!


 




 


 


 



lunedì 27 febbraio 2012

LE PERLINE... LA MIA PASSIONE!!!


Ho deciso di iniziare questa mia avventura nel mondo dei blog per parlare della mia grande passione: la creazione di bijoux con perline ed altri materiali, come legno e pasta sintetica.


Ho iniziato circa una decina d'anni fa, quasi per gioco, comprando una confezione di spille da balia, un rocchetto di filo elasticizzato e due tubetti di perline bianche e azzurre in merceria: in quel periodo andavano per la maggiore le spille decorate con le perline e composte a formare braccialetti o collier.

Il risultato non era dei migliori per la verità, ma da lì mi è scattato qualcosa dentro: "e se provassi a fare lavori di perline?".


Da quel momento ho iniziato ad acquistare giornali che insegnavano a realizzare bijoux, partendo ovviamente prima dai più semplici e lineari, per passare poi agli schemi più complessi. La prima grande soddisfazione è stata la realizzazione di un ciondolo tridimensionale, a forma di parallelepipedo, con orecchini e anello abbinati (li vedete nella foto in calce). Il modello originale l'ho realizzato con mezzi cristalli rossi, blu e viola, poi l'ho costruito una seconda volta in rosso, giallo e arancio, da inserire in un cordone di seta intrecciato bordeaux.


Chiaramente qualche lavoretto riusciva meglio, mentre altri, appena realizzati, subivano lo smantellamento ed il riciclo immediato :-) !


Quando acquisto nuove perle ritorno bambina: tutti quei colori e forme, gli swarovski luccicanti piccoli e grandi, le perline tonde satinate contrapposte a quelle lucidissime, che sembrano gocce d'acqua...e poi il gioco più divertente, abbinare i colori per creare oggetti eleganti o scanzonati...

Spero di avervi incuriositi, vi aspetto, venite a trovarmi!


Uno dei miei "lavori d'esordio"